I lettori che ancora non frequentano la scuola hanno a disposizione, nell’ Area Bambini in particolare nell’ANGOLO MORBIDO dei piccolissimi, moltissimi libri da annusare, toccare, “assaggiare” con occhi e bocca, per creare il primo imprinting con la lettura.
Gli adulti di riferimento, insegnanti ed educatori possono consultare le bibliografie del progetto sia locale che nazionale.
Da qualche anno la Biblioteca propone un momento mattutino ogni 15 giorni (progetto #spaziotempopiccolissimi dedicato ai Piccolissimi fino ai 3 anni) e letture mensili per i Piccoli (fino ai 6 anni) sulla traccia del progetto di Nati per Leggere Lombardia #piccolilettoriforti.
La scuola dell’Infanzia parrocchiale “Sacra Famiglia” di Cislago partecipa al progetto Nati per Leggere della Biblioteca con visite periodiche dei bambini in biblioteca, autunnale dei Grandi e primaverili della sezione Primavera, Piccoli, Mezzani e Grandi, in forma stabilizzata ed inserita nel POF della Scuola.
Periodicamente vengono realizzate attività di promozione “speciali” con professionisti esterni (laboratori o spettacoli teatrali) ad utenza libera.
Nati per leggere
Apprendere l'amore per la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia. È questo il cuore del progetto Nati Per Leggere: promuovere una tutela del bambino più ampia in nome del suo diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo.